| 
 
ATESSA (CH) - LA CHIESA DI S.LEUCIO  
LA COSTOLA DEL DRAGO  | 
| 
 
Secondo la leggenda Atessa era in principio formata da due 
città Ate e Tixa, separate da una valle paludosa nella quale abitava un 
temutissimo e pericolosissimo drago. Era insomma quasi impossibile che gli 
abitanti delle due cittadine si incontrassero e tantomeno unirsi. Al di sotto vi 
erano anche due fiumi l’Osente e il Pianello (oggi chiamati Sangro e Osento), 
che formando diversi acquitrini costituivano una palude malsana un habitat 
ideale per il drago della leggenda. 
![]() S.Leucio Finchè un giorno non arrivò da Brindisi il Vescovo di Leucio dove già aveva scacciato un altro drago nella stessa città (quindi il mestiere lo conosceva bene). Andò fino alla tana del drago, nutrendolo per tre giorni di carne, finchè ormai ben sazio lo incatenò e lo uccise dopo sette giorni conservandone il sangue che fu utilizzato dalla popolazione come pozione curativa. 
La valle venne così riempita e i due paesi riuscirono finalmente ad unirsi. 
Venne costruita una chiesa in ricordo di Leucio, chiamata appunto S. Leucio. Ad 
oggi nella stessa chiesa si conserva una costola animale di impressionante 
dimensione, circa due metri, ciò che resta del famigerato drago. 
![]() Chiesa di S. Leucio  | 
giovedì 25 ottobre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento