Il leopardo incarna il coraggio e l'aggressività.
Secondo gli antichi Romani, esso sarebbe nato dall'unione di un leone con un ghepardo, mentre una tradizione africana sostiene l'accoppiamento tra il leone e la iena.
Sempre in Africa, il leopardo è associato agli spiriti maligni e le società-leopardo, terroristi del XX secolo, si sono ispirati alla paura che suscita il loro animale-bandiera, oltre a mangiarne il cuore per aumentare le sue proprie qualità.



Infine alcune culture associano il leopardo alla pioggia e all'acqua, come nell'Africa Nera dove il suo ruggito annuncia la pioggia e i temporali. Presso i Nuer del Sudan meridionale viene associato alla pioggia e alla fertilità del terreno.
Nessun commento:
Posta un commento