Gatti e gattacci
Il secondo animale che ci viene presentato sempre nelle primissime pagine è un soriano, "Un gatto che leggeva una mappa", un gatto dallo sguardo severo con degli strani segni intorno agli occhi. Questo gatto è in realtà la professoressa Minerva Mcgranitt, non per nulla insegnante di Trasfigurazione, che nel mondo dei babbani attende il preside Silente sotto mentite spoglie.
Al compleanno di Dudley, il cugino di Harry, i Dursley vorrebbero lasciare come ogni anno il nipote indesiderato sotto la custodia di Mrs Figg ma quell'anno non sarà possibile. Harry ne è felice perchè altrimenti passerebbe il pomeriggio con l'anziana signora e i suoi gatti guardando album di foto di tutti i suoi felini.
Alla stazione dei treni, sulla banchina del binario nove e tre quarti, si vedono tanti gatti passeggiare indisturbati. Che siano protagonisti o semplici passanti, i gatti non mancano mai.
Alla stazione dei treni, sulla banchina del binario nove e tre quarti, si vedono tanti gatti passeggiare indisturbati. Che siano protagonisti o semplici passanti, i gatti non mancano mai.
Mrs Purr infatti pattuglia i corridoi e sembra che abbia la capacità di comunicare in tempo reale a Gazza se qualche studente stia combinando guai. Durante un'uscita notturna a Harry sorge il lecito dubbio: il mantello dell'invisibilità funziona anche con i gatti?
Nessun commento:
Posta un commento