TU MI INSEGNI...
LE POZIONI PARTE 2
La Pozione Antilupo è una pozione inventata recentemente (intorno al 1990) che, se bevuta durante la settimana che conduce alla Luna piena, permette ai Lupi Mannari di mantenere il controllo mentale e la sanità, quando avviene la trasformazione in Lupo Mannaro durante la Luna piena. È descritta come una pozione dal sapore ripugnante - per di più lo zucchero ne annulla il potere - e così complessa che Severus Piton era il solo membro dello staff di Hogwarts in grado di preparare la pozione per Remus Lupin, il quale ne richiedeva dosi regolari per controllarsi durante la trasformazione in Lupo Mannaro. La pozione è stata inventata da Damocles Belby, zio di Marcus Belby. L'insegnante di Pozioni di Damocles a Hogwarts era Horace Lumacorno.

Le Pozioni d'Amore creano una grande infatuazione e non il vero amore, essendo quest'ultimo impossibile da ricreare artificialmente. Le Pozioni d'Amore possono essere aggiunte a cibo o bevande e si rafforzano conservandole a lungo. Ce ne sono di molti tipi. Fred e George Weasley le inviano in confezioni di profumi o di pozioni contro la tosse come parte del loro servizio di ordini via gufo. La più potente Pozione d'Amore del mondo è l'Amortentia, che compare per la prima volta nel sesto libro: possiede una lucentezza madreperlacea, il vapore che sale in caratteristiche spirali e assume il profumo di ciò che più attrae colui che l'annusa.
Il bezoar è una pietra magica molto rara (simile ad un rene raggrinzito) che si trova dentro la pancia delle capre, e che funge da antidoto per molti veleni. Viene citato per la prima volta nel primo libro della saga nella prima lezione di pozioni tenuta da Severus Piton. Successivamente viene usata durante una lezione della medesima materia di Horace Lumacorno. Infine il bezoar viene utilizzato come antidoto per salvare Ron da una bottiglia avvelenata destinata ad Albus Silente. Il termine viene da "bezoario", conglomerato indigerito di sostanze estranee alla normale dieta dell'organismo nel quale si ritrova.
Nessun commento:
Posta un commento