

domenica 9 febbraio 2014
sabato 8 febbraio 2014
Attenzione - area videosorvegliata
Ogni mattina vado a lavorare, arrivo al campo, sistemo l'annaffiatoio, zappo, dissodo, semino carote e cetrioli e mi accorgo di una cosa inquietante...
Ogni giorno devo sistemare il giardino.
Non è mania di perfezionismo, non è noia esasperata (non sempre almeno) e non è neanche che mi stufo subito della disposizione delle aiuole e delle decorazioni.
Ogni mattina mi alzo e so che devo correre al villo per vedere se riesco a trovare chi è che mi scombina tutto.
Dettagli... sono piccoli dettagli, una macchia di caffè sulla panchina, una sigaretta spenta nella fontana, impronte fresche nella melma neve, una scaglia o un ciuffo di peli...
Ho controllato, la stalla è chiusa, la mucca non esce, il maiale russa tutta notte come una segheria industriale, le galline neanche parlarne...
Ma cosa succede? Un poltergeist? Fantasmi? Ladri? Vandali?
Ma stanotte non mi fregano mica eh, ho messo la videosorveglianza, telecamera nascosta così finalmente potrò vedere cosa succede mentre il mondo bucaneve dorme il sonno del... si vabbè, mentre il mondo bucaneve dorme e basta.
Bastardi... e il vecchio fa il palo e non mi dice niente! |
venerdì 7 febbraio 2014
Che scoperta inquietante.... ihihihihih
Eccolo qui, nuovo nuovo, fresco fresco appena sfornato.... il nuovo video della Tana?
Nooooooooooo
Il Nuovo Bug Grafico di Miramagia :D
mercoledì 5 febbraio 2014
La neve infinita e che due palleeeeeeeeee
Neve.
Arriva a dicembre, puntuale, il server va offline un paio d'ore e come per magia (ovvio no? siamo su miramagia...) arriva il calendario dell'avvento, una bionda svampita boccolona che ingombra la piazza con il suo culone turchese e la neve.
Tutto diventa bianco, pure i pinacci malefici dello sfondo hanno i mucchietti di neve.
Ti arrabatti per giorni a fare un giardino seguendo lo sfondo, poi arriva la neve e che fai? Come prima cosa cerchi di arrestare la rotazione dei maroni, poi raccogli tutto e rifai per adeguarti allo scenario innevato.
Capodanno... wow, ci mettono i fuochi d'artificio nel villo? No arrangiatevi e sfondate il mana se volete i fuochi, vi togliamo la biondona e un po' di neve ma non tutta, giusto un pochino, proprio perchè si veda un po' di verde per rovinare i paesaggi invernali appena creati.
Febbraio.
Arriva la palta.
Eh si, lo sfondo è cambiato nuovamente... hanno tolto la neve?
No il disgelo però è ormai inoltrato.
Ma io mi chiedo... i krukki non hanno la neve? Non guardano fuori dalle finestre in inverno? Il disgelo a questo livello diventa una melma marrone e scivolosa, non ha più l'aspetto cadido e bello anzi, sembra un residuato di letamaio.
Perchè ci fate questo????
Perchè non togliete i pinacci malefici?
Perchè continuate ad introdurre nuove decorazioni da giardino che verranno usate solo in funzione di dover coprire la robaccia che sta nello sfondo statico?
pacioro, paltan, luamaro... non neve! |
martedì 4 febbraio 2014
Un vita al napalm!
Buongiorno a tutti, oggi vorrei illustrare una piaga che affligge molti dei comprimari di Miramagia, spesso trascurati e sfruttati senza ritegno in stupide gare che portano prestigio solo al conduttore ma non a chi, alla fine, si accolla tutto il lavoro.
Sto parlando dei draghi.
Ovvio no? Io sono Nephentes e sono un drago, un drago felice.
Alla mia nascita mi fu assegnato un nome, un nome importante, il nome di una magnifica pianta tropicale, ma soprattutto una pianta cosiddetta 'carnivora'.
Non pensate però che tutto giri intorno a qualche metro di budello, per poter crescere un drago bisogna sopperire a tutte le sue necessità, non bastano cosciotti sanguinolenti e visitatori indesiderati per farci sentire appagati, è necessaria innanzitutto una sistemazione dignitosa. Molti - troppi a dir la verità - pensano che ci piaccia stare in spelonche buie e umide... niente di più falso! Per la maggior parte siamo creature solari e allegre, amiamo i fiori, la natura e rispettiamo tutti gli animali, infatti la nostra dieta è costituita da bipedi molesti.
In questo periodo maghi streghe druidi e sciamani sono impegnati a riportare la primavera, rinverdendo prati e colline e ricoprendo tutto di fiori colorati, questo però non significa trascurare i draghi!
A me è stato assegnato Giordano, il nano guardiano, un tipo taciturno e sempre imbronciato ma solerte e sempre pronto a portarmi un ceppo da bruciare, per tenermi in forma, o qualche compratore troppo esigente e insistente per stuzzicare l'appetito.
Vita da cani? no grazie... vita da draghi!
Ambrogio... ops scusa, Giordano... non è che porteresti via gli avanzi? Le ossa oggi non mi vanno proprio, dalle al cane :)
domenica 2 febbraio 2014
sabato 1 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)